Il corso: obiettivi e metodologia
Scegli di imparare a difenderti e di stare in forma...
vieni a provare fitkravmaga: sicurezza e benessere
Consapevolezza, autostima, benessere fisico, tecniche e strategie di difesa
Il corso è strutturato in modo da fornire strategie e tecniche che infondano una maggiore
consapevolezza e conoscenza delle situazioni di pericolo
e nel contempo creare una buona forma fisica per il proprio benessere psico-fisico e per una efficace difesa.
La continua analisi delle più comuni minacce ed aggressioni, garantisce una visione realistica delle tecnihce proposte.
In questo modo ogni allievo acquisirà un bagaglio di esperienze e di principi utili alla sicurezza personale e dei propri cari.
Importanza primaria è l'insegnamento di princìpi, sui quali le tecniche e strategie si basano;
questo permette di scegliere le soluzioni più adatte per affrontare e risolvere qualsiasi tipo di problema.
Attraverso la consapevolezza, la conoscenza del proprio corpo e delle reazioni emotive che si possono
generare in situazioni di pericolo o di forte stress,
gli allievi saranno in grado di aumentare la propria autostima e le capacità decisionali non solo nell’ambito della
difesa personale ma in tutte le situazioni che la vita può riservare (vedi la piramide dei bisogni di Maslow).

Struttura del corso
Il corso è suddiviso in tre aree principali per sviluppare al meglio la preparazione tecnica, atletica e mentale:
- Area tecnica per l’apprendimento dei metodi di difesa
- Preparazione fisica funzionale per lo sviluppo delle capacità condizionali e coordinative necessarie al
consolidamento delle abilità motorie (forza, potenza, resistenza, ecc.) richieste per una corretta esecuzione delle tecniche.
- Area motivazionale utilizzata per far conoscere attraverso esercizi, simulazioni e brevi lezioni teoriche, i diversi
aspetti delle aggressioni, da quello emozionale alle influenze che i diversi stati d’animo possono implicare a livello motorio
e decisionale.
Ogni lezione del corso prevede una stretta correlazione tra le tre aree, attraverso esercizi ed allenamenti funzionali che abituino
gli allievi all’esecuzione degli schemi motori necessari in differenti stati emotivi o in condizioni di stress.
La Preparazione Fisica Funzionale
La parte di preparazione fisica del corso, segue la metodologia del Functional Training.
Questo è un sistema di allenamento
che farà scoprire ed esprimere ad ogni allievo le proprie potenzialità, con l'accrescimento delle capacità motorie e
l'esecusione di movimenti rapidi, reattivi e coordinati.
Risulta estramamente versatile ad ogni esigenza, è applicabile dalla preparazione atletica alla riabilitazione, posturologia etc.
Il sistema FitKravmaga integra il Functional Training con continui richiami al gesto atletico particolare (tecnica)
e alla preparazione fisica funzionale alla difesa personale.
L'allievo acquisirà una costante percezione e controllo di ogni parte del proprio corpo costrunedo nel contempo
il proprio benessere fisico.
Le sedute di allenamento funzionale si basa sulla consapevolezza e costante controllo della postura,
coinvolgimento dei tre piani di movimento nello spazio, rinforzo della cintura addominale, allenamento dei muscoli addominali
in rotazione e sulla ricerca della reattività
Associazione e Staff
FitKravmaga è un progetto dell'associazione Alma-Do Club - Club & Self Defence Concepts .
Alma-Do Club promuove corsi e formazione in ambito delle arti marziali, sport da combattimento, difesa personale e tecniche operative
per operatori di polizia e per addetti alla sicurezza,
Gli istruttori di Alma-do Club hanno una formazione ampia e approfondita, con orientamento specifico per ogni settore di insegnamento.
Presidente dell'associazione ed istruttore per il corso di FitKravamaga è Nicola Ferro
con formazione ed esperienza decennale nelle
arti marziali e KickBoxing, difesa personale e in tecniche operative IPTS per addetti alla Polizia
ed istruttore CSEN di Functional Training
Il lavoro di docenza è supportato dall'intero Staff dell'associazione e dalla collaborazione con le associazioni SicurezzaPersonale.it del M° Giuliano Manente
ed SDTT.it (Self Defence Techniques & Tactics).